La nostra mission
Il nome Petico nasce da "Pet + Etico = Petico" con l'intento disottolineare il valore etico del progetto nella gestione del
distacco dal proprio animale domestico, non più considerato
come rifiuto da smaltire, ma soggetto di cui preservare
la dignità e il ricordo.

A stimolare la nascita di Petico Srl è stata infatti l'allora e attuale normativa vigente in Italia in tema di smaltimento delle spoglie degli animali domestici (Regolamento UE 1069/2009/CE) secondo cui l'inumazione in luoghi non autorizzati e/o non di proprietà quali ad esempio giardini, boschi o parchi, non è consentito. Le leggi, di fatto, considerano le spoglie animali come sottoprodotti e impongono ai padroni lo smaltimento tramite incenerimento. Il sistema tradizionale prevede infatti lo smaltimento degli animali in forni crematori comuni che impediscono ai padroni di preservarne degnamente il ricordo o addirittura in impianti che li trasformano in farine che successivamente vengono incenerite.
Petico con professionalità e serietà si impegna ad offrire alla propria clientela un servizio che scoraggi il concetto di sottoprodotto visto come rifiuto da smaltire e conferisca eticità e dignità al momento del distacco dal proprio animale domestico.
Petico rispetta infatti la dignità dell’animale prendendosi cura della sua spoglia in tutte le fasi del processo. La cremazione personalizzata avviene all’interno di un forno che può contenere un massimo di tre spoglie (il Servizio Prestige prevede l’introduzione di una singola spoglia), ognuna delle quali contraddistinta da un gettone metallico che consente e garantisce con certezza l’individuazione delle ceneri.
La cremazione assistita, la consegna dell’urna cineraria del proprio animale domestico e la diffusione sul territorio nazionale, rendono Petico Srl una realtà unica in Italia con una mission ben delineata: creare e diffondere una cultura che consenta alle persone di veder trasformato un dovere in un ultimo gesto d’amore.
